Di biciclette elettriche ne esistono molti tipi, ma qual’è la più adatta a noi? Bè, dipende dal terreno, la distanza da percorrere e la situazione in cui vogliamo utilizzarla. Vediamo insieme quali sono i tipi di biciclette elettriche tra i quali scegliere.
Bici e-city: utilizzata da migliaia di persone per andare al lavoro tutti i giorni, fare la spesa, commissioni a brevi distanze. Sono bici adatte al viaggio su strada, comode nella seduta e con un manubrio che consente una posizione più eretta. Inoltre, possono avere anche cestini o portapacchi dove poter trasportare le proprie cose.
Bici e-folding: sono biciclette che possono essere facilmente piegate per il trasporto a mano o sui mezzi, in modo da occupare meno spazio possibile. Si trovano anche in modalità elettrica, ancora più comoda. Sono biciclette molto utili nelle brevi distanze, come le bici da città. Le sconsigliamo per tragitti lunghi.
Bici e-road: Utilizzare un motore elettrico per distanze più lunghe o anche per allenarsi può sembrare strano, ma in realtà è un ottimo modo per permettere a chiunque di poter fare movimento, che sia per una scampagnata domenicale o per percorsi più difficili. Anche se i ciclisti più “puri” non saranno d’accordo, dare la possibilità a chiunque di godersi un tragitto medio-lungo ad una buona velocità è solo una delle tante meraviglie delle biciclette elettriche.
Bici e-trekking: un ibrido tra le biciclette elettriche per strada e quelle per i sentieri sterrati è la bicicletta e-trekking. Questa bici può infatti essere utilizzata sia sulle strade asfaltate che su quelle non asfaltate, dando una maggiore gamma di possibilità di utilizzo a coloro che la acquistano.
Bici e-cargo: biciclette che vanno già molto nel resto dell’Europa, le cargo elettriche permettono di trasportare oggetti voluminosi o bambini in giro. Sono anche molto utilizzate per le consegne a domicilio dai riders delle città.
Beach Cuiser: sono biciclette elettriche ad una velocità, con delle tipiche gomme molto larghe rispetto ad una normale bicicletta. Sono molto utilizzate per i terreni più difficili, essendo fatte più per essere comode in terreni sterrati che, ovviamente, per essere veloci. Simili alle beach cruiser sono le Fat tire, bici con le gomme più larghe della media, che creano un sistema di sospensione molto utile su terreni scomodi.
Bici e-Mountain: come dice il nome, sono il corrispondente delle biciclette mountain-bike per quelle elettriche. Perfette per i viaggi più selvaggi, vi accompagneranno nelle vostre gite domenicali o nei viaggi più lunghi in sentieri sterrati.
Qualunque sia la vostra scelta, siamo certi che acquistare una bicicletta elettrica vi darà una nuova spinta per allenarvi e godervi l’aria aperta ogni volta che potrete!